![]() |
TAURASIA annuario 2022 scarica il pdf > |
![]() |
Il Gruppo Archeologico
Torinese opera principalmente nella Provincia di Torino
con un occhio di riguardo a tutto il territorio subalpino.
Dal 1983, a Torino GAT è sinonimo di Archeologia
e Volontariato.
GAT - Gruppo
Archeologico Torinese - OdV
Sede e Segreteria: Via Santa Maria 6/E - 10122 Torino - Tel.
388.800.40.94 - segreteria@archeogat.it
Orario Segreteria: tutti i venerdì (tranne
festività e pausa estiva) dalle ore 20:30
alle 22:00
La Segreteria può essere aperta, su appuntamento,
in altri giorni e altri orari.
|
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|
|
![]() ![]() La
COLLEZIONE ARCHEOLOGICA del REAL
COLLEGIO di MONCALIERI MANUALE del VOLONTARIO in ARCHEOLOGIA
PDF scaricabili (download autorizzato solo per uso personale):
|
![]() La più recente produzione editoriale dei volontari del GAT [ingrandisci] ![]() La terza edizione della Guida Archeologica di Torino (2009-2010), realizzata in due volumi. [ingrandisci]
|
|
I volontari e le volontarie GAT
hanno contribuito gratuitamente alla realizzazione di
quest'opera. Dall'editore, il GAT non riceve compensi
né percentuali di alcun tipo.
|
![]() ![]() |
![]() |
rapido percorso archeologico (romano e medievale) a Torino scarica il PDF [aggiornamento febbraio 2019] |
alla scoperta dei resti medievali ancora visibili a Torino [realizzazione GAT per il Borgo Medievale di Torino - 2000 - agg. 2012] |
![]() ![]() |
Visita virtuale alla sezione del
Museo Archeologico dedicata a Torino |
|
Leggi l'articolo comparso su La Stampa (giugno 2013) |
Leggi il nostro articolo comparso su Taurasia (dicembre 2013) |
![]() --- Museo Torino è un vasto progetto realizzato dalla Città di Torino (2011) --- Il sito è ricchissimo di dati e immagini. La navigazione si svolge su percorsi multipli: si veda, ad esempio, la sezione dedicata alla storia della Città di Torino. |
![]() --- Visita la galleria virtuale del Museo di Antichità di Torino (sito ufficiale) --- -- Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino -- |
![]() Sul Geoportale del Comune di Torino, la Soprintendenza Archeologica del Piemonte ha pubblicato una versione plurilivello della Carta Archeologica di Torino, redatta a cura della Soprintendenza medesima e aggiornata periodicamente. Per visionarla occorre: 1) accedere al Geoportale (www.comune.torino.it/visualizzatore/) 2) nella colonna “Catalogo servizi di mappa” scegliere la seconda voce “Beni vincolati - Siti protetti - Archeologici” e poi, “Carta archeologica” |
![]() --- Cronologia dal paleolitico al XVI secolo (gallo-centrica) a cura dell'Inrap --- |
![]() ![]() (o ha collaborato)
|
Il
17
maggio
2015
è
scomparso
il
prof.
Aureliano Bertone, archeologo con il quale il
GAT ha cominciato la sua avventura "sul campo" nel
1983, in Val di Susa, scavando a Villardora,
Villarfocchiardo,
San
Valeriano, Chianocco,
Chiomonte
e Cascina
Parisio (Susa). I rapporti tra Bertone e il GAT
si erano interrotti da tempo, ma il debito che la
nostra associazione ha nei suoi confronti non può
essere dimenticato. Ciao Auri, ciao prof. |
![]() |
Come
esempio
della
lunga
e
intensa
collaborazione
tra
il
prof.
Bertone
e
il
GAT,
rendiamo
disponibile
una
dispensa
inerente la preistoria
valsusina, distribuita
nel
1997
in
occasione
di
uno
dei
nostri
corsi
propedeutici, il cui testo era stato redatto
da Bertone medesimo e relazionato dal comune
amico Sandro Caranzano. Apri il pdf "Dal neolitico all'età
del Ferro". |
![]() |
In ottemperanza alla legge
sull'editoria italiana, si segnala che archeogat.it non
è un periodico. |