Conferenza
Campo archeologico estivo 2024: le nuove scoperte a Sellia Marina
Gruppo Archeologico Torinese Via Santa Maria 6/E, Torino, ItaliaJacopo corsi, referente GAT per i campi di volontariato archeologico ed impegnato da anni in prima persona in vari campi archeologici estivi, ci presenterà ciò che è venuto alla luce durante lo scorso campo a Sellia Marina (CZ) grazie all'impegno e al lavoro dei volontari.
Bric San Vito Festival 2024
Non perdetevi il Bric San Vito Festival! Dove? A Pecetto Torinese, a 15 minuti di auto dal centro di Torino. Quando? 21 e 22 settembre 2024 . Per informazioni e prenotazioni: a.pizzo@comune.pecetto.to.it 335 6168321 - 011 8609218 (Comune di Pecetto) . Mostre, visite guidate, conferenze, street food e spettacoli, per una due giorni dedicata alla […]
Conferenza in sede: le incisioni rupestri della bassa Valle di Susa
Gruppo Archeologico Torinese Via Santa Maria 6/E, Torino, ItaliaConferenza in sede di Roberto Audisio. Grazie al fatto di costituire l’accesso a due valichi alpini la Valle di Susa è stata oggetto di transito e di stanziamento di popolazioni fin dalla preistoria. L’unica testimonianza dell’antropizzazione più antica sono le incisioni rupestri, particolarmente numerose nella bassa valle in cui si concentravano le attività residenziali, soprattutto […]
Conferenza in sede: Aquileia tardo-antica
Gruppo Archeologico Torinese Via Santa Maria 6/E, Torino, ItaliaConferenza a cura di Mario Busatto. Dopo la precedente presentazione della Aquileia Romana il GAT continua a celebrare la ricchezza di storia e di arte che ha caratterizzato la città friulana raccontando la successiva fase tardo-antica attraverso un percorso arricchito da più di una sessantina di immagini a colori. Partendo dalla figura di Ermagora, primo […]
Conferenza in sede: Il Sinis e i Giganti di Mont’e Prama
Gruppo Archeologico Torinese Via Santa Maria 6/E, Torino, ItaliaUno sguardo sul tramonto della civiltà nuragica. Conferenza a cura di Valerio Nicastro.