![]() |
![]()
ArcheoTorino Dai Taurini alla città romana e medievale Ciclo di 11 conferenze tenutesi dal 4 ottobre al 20 dicembre 2011 presso il Museo di Antichità di Torino Via XX Settembre 88 - Torino
"ArcheoTorino"
è
una iniziativa ideata dal GAT, proposta alla
Soprintendenza per i Beni Archeologici del
Piemonte e da questa accolta con entusiasmo.
Grazie alla generosa disponibilità di storici
e archeologi professionisti, nonché del Museo
di Antichità di Torino, l'idea iniziale si è
ulteriormente articolata e arricchita.
Oltre a rappresentare, per appassionati, studiosi e insegnanti, momenti formativi e d'aggiornamento in merito alle scoperte archeologiche torinesi degli ultimi anni, le conferenze hanno costituito, eccezionalmente, l'occasione per esporre al pubblico, a rotazione e secondo il tema dei singoli interventi, reperti per lo più inediti provenienti da scavi cittadini . Il Gruppo Archeologico Torinese ringrazia la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, il Museo di Antichità di Torino e i Relatori per aver consentito la realizzazione di questo evento. GAT - Gruppo Archeologico Torinese segreteria@archeogat.it - www.archeogat.it tel. |
4 ottobre 2011 Introduzione al ciclo di conferenze Egle Micheletto, Soprintendente per i Beni Archeologici del Piemonte e M.A.E. Trent'anni
di
scavi in città 11 ottobre Preistoria e protostoria nel Torinese Stefania Padovan 18 ottobre La romanizzazione del Piemonte e la fondazione di Augusta Taurinorum Silvia Giorcelli Bersani 25 ottobre L'edilizia monumentale ad Augusta Taurinorum Ada Gabucci 8 novembre L'edilizia privata ad Augusta Taurinorum: strutture e cultura materiale Stefania Ratto*
15 novembre Necropoli e discariche: gusti e abitudini dei cittadini di Augusta Taurinorum Patrizia Petitti * 22 novembre Vita quotidiana nella Torino medievale attraverso gli Statuti Aldo Settia 29 novembre La città medievale e i suoi reperti Marco Subbrizio 6 dicembre La piazzaforte di Torino: inquadramento storico e archeologico Fabrizio Zannoni 13 dicembre Volontariato e archeologia: l'esperienza del GAT Fabrizio Diciotti, Direttore GAT Conclusioni Gabriella Pantò, Direttore del Museo di Antichità di Torino 20 dicembre L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino Cap. Guido Barbieri, Comandante Nucleo CC TPC Torino
* Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e M.A.E.
|
![]() ![]() ![]() [clicca sulle immagini dell'esposizione per ingrandirle] |
agg.
15 ottobre 2012